CERCA Ricerca avanzata
Segnala il tuo sito nel nostro motore di ricerca Modifica sito  
Newsletter
MANAGEMENT
  Ambiente sicurezza e qualità
Associazioni management
Change management
Consulenza Marketing
Corsi e master
Formazione e selezione
Ricerche di mercato
Risk management
e-shop
Chi siamo Disclaimer
Informazioni sulla privacy
MANAGEMENT Cerca altri articoli in questa directory
Alla conquista del mercato USA EXPORT NEGLI STATI UNITI
Alla conquista del mercato USA

Pensate che i vostri prodotti possano avere successo tra i consumatori statunitensi? Conoscete veramente i vostri potenziali clienti? Ecco dove trovare le informazioni per approfondire tutti gli aspetti del difficile mercato a stelle e strisce.

 

E' un fatto assodato che gli USA vanno pazzi per il made in Italy. I nostri prodotti hanno per il mercato statunitense un fascino particolare, frutto di quella commistione tra originalità, cura nei particolari e qualità delle materie prime, che da sempre contraddistingue il marchio italiano. Già molte aziende italiane hanno pensato, perciò, di fare il grande salto e raggiungere l'altra sponda dell'Oceano, dove hanno trovato successo e grandi occasioni di guadagno. Anche voi volete conquistare l'America? Pensate che i vostri prodotti possano trovare negli States una buona accoglienza? Avete già scelto i canali pubblicitari e le campagne promozionali? E allora si parte...! Stop! Ancora un attimo di riflessione: conoscete il vostro approdo? Sapete quali sono i mercati o gli Stati più adatti al vostro prodotto? Avete approfondito la legislazione per chi esporta negli USA? Avete in mente quali fiere e manifestazioni vi conviene frequentare per farvi conoscere? Un passo importante come questo deve essere programmato in ogni minimo dettaglio. Esistono tanti Enti in grado di coadiuvarvi nell'impresa (leggete l'articolo "Negli USA sale la febbre del made in Italy"), ma è bene che le vostre aspirazioni poggino su una piena consapevolezza di ciò che vi aspetta. Per questo motivo vi proponiamo un vademecum di siti ultra-referenziati, utilissimi per approfondire il "sistema economia" del mercato statunitense.
Per iniziare il nostro viaggio negli Stati Uniti ci affidiamo al sito dell'Ambasciata americana in Italia, su cui possiamo leggere un interessante articolo, in inglese, di introduzione al sistema economico statunitense. Nelle pagine dell'Outline of the U.S. Economy potrete trovare, infatti, informazioni sul funzionamento dell'economia del Paese, sulla Borsa e il mercato, sulla politica economica e monetaria, sull'agricoltura e il commercio estero. La pubblicazione è un po' datata, ma può risultare tuttavia utile per comprendere le radici e le ragioni del presente. Il presente, invece, è fatto spesso di numeri e statistiche, necessari all'analisi approfondita della realtà: per questo è molto utile il sito dell'US Department of Labor, principale agenzia di statistica del Governo Federale. Riceve, assembla, analizza i dati provenienti dalle altre agenzie su economia, lavoro, commercio e molto altro. Se invece vi interessano i numeri di un particolare Stato potete rivolgervi al sito della Fedstats, un portale ricchissimo di link: dai vari Centri di Statistica federali ai database con i dati statistici riguardanti un particolare settore merceologico. C'è anche la possibilità di confrontare i dati prodotti su un unico argomento dai vari istituti di statistica negli States.
Per comprendere come gli Stati Uniti si muovono nell'ambito del commercio estero può essere interessante dare un'occhiata al sito della United States Trade Representative in cui si possono trovare pubblicazioni sulle più recenti azioni commerciali USA e un'ampia documentazione circa lo sviluppo del "trade" per i settori: agricoltura, servizi, investimenti, tessile, telecomunicazioni e acciaio. Fornisce anche una sezione con gli atti bilaterali per il commercio USA-Europa. Nasce dall'attività del Dipartimento statunitense del Commercio il sito STAT-USA che, nella sezione State of the Nation, offre agli utenti registrati dati statistici, storici e recenti, sullo stato dell'economia e della finanza negli USA.
Paese che vai, legge che trovi. Se volete conquistare gli Stati Uniti sarà necessario conoscere bene anche la legislazione statunitense in fatto di  competitività, difesa del consumatore, lotta alle frodi e tutela della privacy. Il sito della United States Federal Trade Commission è proprio quello per fa per voi. La commissione in particolare si occupa di far rispettare le leggi antitrust federali che proibiscono le fusioni anticompetitive.
Per chi, infine, non ha confidenza con l'inglese (ma sarebbe bene averla se si ha l'intenzione di esportare all'estero) farà bene a collegarsi al sito dell'Assocamerestero che, nella sezione Banca dati, propone parecchi contenuti informativi e di approfondimento sui mercati internazionali, suddivisi per Paese. Inoltre, per gli utenti registrati, è possibile accedere al nuovo servizio myPla.net per visualizzare in forma integrata le più significative informazioni relative ai Paesi in cui operano le Camere di Commercio Italiane all'estero: schede paese, anagrafiche e servizi delle Camere, attività promozionali.
Non ci resta che augurarvi buona fortuna! E se avete bisogno di informazioni inviateci una email.

Desiderate ricevere maggiori informazioni riguardo a "Alla conquista del mercato USA"? Inviateci una e-mail
Copyright © 2004 Tutti i contenuti, anche parziali, presenti su www.liguriaimprese.it non possono essere riprodotti senza autorizzazione.