|
|
 |
VOICE OVER IP |
Telefonare con internet? Le aziende risparmiano fino all'80% |
Volete abbattere i costi della vostra bolletta telefonica? Volete eliminare il canone Telecom? Ora è possibile con internet! E' sufficiente avere una linea ADSL e una scheda VoIP. Senza che ve ne accorgerete le vostre telefonate saranno instradate su internet risparmiando fino all'80% e in certi casi... non pagherete proprio nulla! Ecco come funziona...
|
|
Qual è la spesa che negli ultimi anni invece di aumentare è diminuita? Quella del telefono. Se la concorrenza, dopo la scomparsa del monopolio Telecom, ha fatto risparmiare alle imprese il 50% sulla telefonia fissa, oggi è la volta di internet a tagliare in modo drastico la bolletta del telefono. Ma c'è ancora chi si chiederà: cosa c'entra internet con la bolletta del telefono? Ebbene per chi ancora non avesse sentito parlare di VoIP è arrivato il momento di approfondire l'argomento per il bene, se non altro, del suo... portafogli. Il VoIP, acronimo di Voice over Internet Protocol, è una nuova tecnologia che permette di fare telefonate utilizzando la connessione internet evitando così il classico gestore telefonico. Soprattutto per imprese e professionisti significa abbattere i costi in misura rilevante. Per darvi un'idea fatevi il calcolo di quanto spendete per ogni bolletta e poi detraeteci l'80%. E' un importo interessante? Allora conviene continuare se volete saperne di più. Quello che vi preoccuperà maggiormente è sapere se questa nuova tecnologia comporterà complicazioni o strani software da dover usare. Mettetevi il cuore in pace: nulla di tutto questo. E' sufficiente avere una normale linea ADSL e una scheda VoIP da integrare al centralino e inizierete a telefonare tramite internet. Insomma non cambierà nulla se non sulle tariffe. E se il vostro centralino è recente non dovrete neanche cambiarlo! Ma come funziona nella pratica? L'utilizzo è completamente trasparente, nel senso che non vi accorgerete che le vostre chiamate sono instradate su una rete IP anziché passare attraverso il vecchio gestore telefonico. Cosa succede se fate una telefonata a New York o nel vostro stesso distretto a chi non è dotato della stessa tecnologia? Per le telefonate intercontinentali o interurbane la voce verrà instradata su internet per la tratta più lunga, per essere poi trattata come telefonata locale. In questo caso il risparmio arriverà fino all'80%. Avrete invece costi zero se chi chiamate ha un telefono con tecnologia VoIP e utilizzano la stessa piattaforma. Anche telefonando a Milano o New York? Certamente! Già oggi tutte le aziende di grandi dimensioni hanno adottato questa tecnologia per eliminare i costi del traffico telefonico tra le loro sedi e filiali. Se siete stupiti nell'apprendere che è possibile parlare ore completamente gratis con Milano o New York allora aprite gli occhi perché non è finita. Il bello arriva con i servizi! Immaginate di essere assenti dal vostro ufficio ma desideriate rispondere alle chiamate in arrivo. Niente di più semplice. Sia che stiate all'aeroporto o in casa basterà avere un computer a disposizione collegato ad internet e la vostra segretaria vi passerà tranquillamente tutte le telefonate in arrivo. Non ci sarà alcuna differenza tra lo stare a 10 o 1000 chilometri di distanza. Il VoIP vi permetterà tra l'altro di organizzare conferenze on line con i vostri dipendenti senza che questo incida sulla bolletta del telefono. E come avrete intuito con il VoIP si possono trovare infinite forme di lavoro a distanza. Una centralinista lavorerà nella sede di Milano ma potrà smistare anche le telefonate dell'ufficio di Roma. Addirittura non cambierà nulla se il suo lavoro lo fa da casa smistando le telefonate sia per l'ufficio di Milano che per quello di Roma. L'utilizzo del VoIP si estende all'infinito in relazione alle esigenze della piccola o della grande azienda, del singolo professionista o degli studi professionali multisede, del piccolo o grande ente, comune o associazione. Ultima cosa per chi non ha grande simpatia nei confronti di Telecom. Con il VoIP finalmente vi potrete slegare dall'odioso canone fisso. Ma è conveniente per tutti passare al VoIP? In linea di massima sì. Maggiore è il vostro traffico interurbano o addirittura intercontinentale più ne avrete benefici. Si arriva poi a costo zero nei casi di aziende o studi professionali multisede. Se siete incuriositi e desiderate conoscere gratuitamente il risparmio che potreste ottenere con il VoIP inviateci una e-mail. Basterà riportare il traffico da una vostra bolletta telefonica indicando la spesa per urbane, interurbane, internazionali e telefonia mobile. Il servizio è riservato solo alle aziende che hanno un traffico telefonico superiore ai 500 euro al mese. |
|
Desiderate ricevere maggiori informazioni
riguardo a "Telefonare con internet? Le aziende risparmiano fino all'80%"? Inviateci una e-mail |
|
|